POLITICA SALUTE, SICUREZZA, AMBIENTE, ENERGIA E QUALITA’ DI ISAB
Salute delle persone, Sicurezza degli impianti, tutela e salvaguardia Ambientale, Qualità dei prodotti e dei servizi, sono da sempre per ISAB i valori guida che hanno garantito una struttura industriale competitiva, sicura ed affidabile.
ISAB percepisce la crescita sostenibile come un'opportunità per migliorare i propri processi e pratiche aziendali, consentendole di avere un impatto positivo sull'intero ambito di attività. I valori dell'azienda concordano infatti con la convinzione che le imprese responsabili possano essere economicamente sostenibili, promuovendo investimenti in tecnologie, prodotti e nuove infrastrutture energetiche.
Obiettivi prioritari di ISAB sono la tutela delle condizioni di sicurezza sul lavoro per i dipendenti e per quanti operano nei propri siti produttivi, la difesa della salute del proprio personale, della popolazione residente nel territorio, il soddisfacimento delle aspirazioni di tutti gli stakeholder coinvolti per la creazione e crescita di valore, la gestione consapevole dei propri processi aziendali, controllando e minimizzando ogni significativo rischio d’incidente, in accordo con l’attuale stato di conoscenza tecnologica, nonché la conservazione e il rispetto, attraverso l'utilizzo delle migliori tecnologie disponibili, dell’ambiente naturale.
Per il raggiungimento di questi obiettivi ISAB ha adottato un Sistema di Gestione della Sicurezza, di salvaguardia della Salute, di tutela dell'Ambiente, di efficiente utilizzo dell’Energia e di Assicurazione della Qualità.
Tale sistema, certificato secondo i requisiti degli standard ISO 45001, ISO 14001, ISO 50001 e ISO 9001, è stato formulato in pieno accordo alle leggi nazionali, in conformità ai regolamenti europei e secondo i migliori standard internazionali del settore.
Nel rispetto dei valori sopra espressi e per il raggiungimento degli obiettivi prioritari, ISAB si impegna a:
-
ridurre gli impatti ambientali delle proprie attività e dei propri prodotti, grazie all'utilizzo delle migliori tecnologi disponibili;
-
migliorare i livelli di sicurezza del personale e degli impianti, di tutela della salute e dell'ambiente, mediante l’incremento dell'affidabilità dell'attrezzature, nonché l'adozione di nuove tecnologie e di sistemi automatizzati di prevenzione degli incidenti;
-
assicurare il rispetto delle leggi Italiane, dei regolamenti Europei e delle norme specifiche del settore e considerare, ove possibile, le richieste dei portatori di interesse;
-
valutare preventivamente i rischi per la sicurezza, per la salute, per l’ambiente, nonché gli aspetti energetici e di qualità delle proprie attività;
-
rispettare la priorità delle azioni di prevenzione rispetto a quelle di protezione; limitare l’impiego delle risorse naturali;
- monitorare costantemente le performance in tema di sicurezza, ambiente, energia e qualità;
- promuovere tutte le iniziative tese a ridurre la probabilità di incidenti;
- sviluppare iniziative per il continuo miglioramento;
-
esigere dai propri dipendenti e dal personale delle aziende che lavorano per ISAB il pieno rispetto delle norme di sicurezza, di tutela dell’ambiente, di gestione efficiente dell’energia, di prevenzione delle situazioni di emergenza e di gestione in qualità dei servizi e prestazioni;
- garantire la piena efficienza degli organi di gestione delle emergenze;
- adottare procedure finalizzate alla verifica interna della conformità ai requisiti legislativi;
-
riesaminare periodicamente il raggiungimento degli obiettivi prefissati e, in ragione dei risultati conseguiti, individuare azioni di miglioramento;
-
mantenere un rapporto di costruttiva collaborazione, improntata alla massima trasparenza e fiducia, sia al proprio interno che con la collettività esterna e le Istituzioni nella gestione delle tematiche relative a Salute, Sicurezza, Ambiente, Energia e Qualità;
-
rendicontare agli azionisti ed ai propri dipendenti tutte le attività effettuate nell’ambito della sicurezza, della prevenzione incendi, della salvaguardia ambientale, della tutela della salute e nella gestione della qualità;
- condurre il business con etica e trasparenza e agire in modo responsabile nelle pratiche commerciali;
- diffondere la presente Politica a tutti i livelli e garantire il controllo sull’adempimento degli impegni ivi assunti.